LCR: Inizia un nuovo percorso - Copia - Copia - ListaCivicaRho

Vai ai contenuti

LCR: Inizia un nuovo percorso - Copia - Copia

Archivio > Rassegna Stampa
Poco meno di un anno fa iniziava l’avventura di Lista Civica Rho all’interno del panorama politico rhodense. Un gruppo di persone, distanti dal mondo della politica, decisero di intraprendere un percorso civico con il desiderio di offrire all’intera comunità rhodense le proprie competenze e idee. 
Lista Civica Rho (Passirana, Mazzo, Terrazzano, Lucernate) nasceva con l’obiettivo di far crescere il processo partecipativo in ogni ambito, partendo dall’ascolto attivo di tutte le diverse compagini della cittadinanza. Il senso di appartenenza alla città di Rho e alle sue frazioni o quartieri e la voglia di svolgere un prezioso servizio attivo a beneficio dell’intera città hanno portato alla decisione di prendere parte alle elezioni comunali del giugno 2016. Per i candidati e sostenitori di Lista Civica Rho iniziava un lungo, faticoso, ma entusiasmante cammino in vista dell’imminente appuntamento elettorale. Un cammino vissuto sempre all’insegna dell’ascolto dei cittadini, che ha portato alla stesura di un programma elettorale, frutto di molteplici riunioni, discussioni e proposte che hanno reso questo documento emblema dei nostri valori culturali. Programma elettorale sul quale è nato il sostegno di Lista Civica Rho alla rielezione di Pietro Romano alla carica di Sindaco di Rho, col quale si condividevano proprio i valori dei fondo.
Da questo istante è iniziato un periodo ricco di incontri con i cittadini, di banchetti e di volantinaggio, nonché di condivisione con gli altri partiti di coalizione. 
 Un cammino sempre vissuto con la massima sobrietà e senza sollevare inutili polemiche: una piccola rivoluzione civile al servizio della comunità. Il traguardo di questa infinita corsa risiedeva in una data: 5 Giugno 2016. Abbiamo affrontato lo spoglio di quella notte con la consapevolezza di aver fatto tutto quello che era nelle nostre capacità, non facendo mai venir meno i valori con il quale era nato il nostro progetto. Alle urne molti cittadini hanno mostrato fiducia nel nostro progetto premiandoci con un risultato inaspettato, rafforzato dalle ottime percentuali ottenute soprattutto nelle frazioni del Rhodense. Con la rielezione di Pietro Romano a Sindaco avvenuta il giorno 19 Giugno 2016 abbiamo avuto la certezza che Lista Civica Rho avrebbe preso parte alla costituzione del nuovo consiglio comunale. Per LCR era l’inizio di un nuovo percorso. Un percorso iniziato da neofiti, ma con lo scopo di tradurre in azioni concrete obiettivi che pongono al centro l’interesse della persona con i suoi bisogni essenziali.
In seguito al risultato politico ottenuto, il Sindaco Pietro Romano ha nominato Nicola Violante Assessore alle Politiche Sociali. In consiglio comunale LCR è presente grazie al proprio consigliere Massimo Cecchetti eletto presidente della commissione consiliare permanente Sicurezza.
L’ottimo risultato ottenuto ha accresciuto il desiderio di intraprendere con decisione un importante percorso civico volto al futuro. Oggi per LCR inizia un nuovo percorso. LCR ,ai sensi degli articoli 14-38 del Codice Civile, si è costituita come associazione di partecipazione politica sulla base di importanti principi ispiratori, quali l’attenzione alle fasce più deboli e fragili e la promozione della partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica della città. Lista Civica Rho vuole essere Comunità al Servizio della Comunità che partendo dalla peculiarità di ogni quartiere e frazione possa mettere al centro le persone e le loro relazioni interpersonali. LCR vuole creare l’unità attraverso la pluralità delle idee e delle azioni. Dare spazio ai giovani perché si sentano parte integrante della comunità e perché la città possa diventare giovane, accattivante, viva. Rendere i servizi indispensabili fruibili a tutti, più funzionali, distribuiti in modo uniforme sul territorio. Rendere sempre più bella la città e agire affinchè diventi a misura d’uomo e non di auto. Far vivere i parchi e gli spazi pubblici perchè sono punti di riferimento importanti per la comunità, dove nascono e si intrecciano relazioni interpersonali. Sostenere le attività commerciali di vicinato nella convinzione che il commercio locale arricchisca e animi il tessuto urbano. Aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini attraverso legami forti di collaborazione tra cittadinanza e istituzioni. Promuovere iniziative culturali, sportive varie che rispondano ai molteplici interessi dei cittadini. Sostenere e potenziare la progettualità delle scuole, potente motore della nostra città. Tutto questo è LCR.
Successivamente alla costituzione, in data 9 Novembre 2016, si è tenuta l’assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche. La votazione ha condotto all’elezione di Chiara Giovanna Maria Taverna alla carica di Coordinatrice di LCR. La votazione ha determinato i seguenti membri del coordinamento: Aldo Violino (Vice coordinatore), Davide Cremonesi (Responsabile della comunicazione), Paola De Carlo (Tesoriera), Clelia La Palomenta (Segretaria).Elisabetta Botturi, Paolo Pastò . Nel rispetto delle normative vigenti e convinti che la trasparenza sia essenziale in questi atti, è stato anche nominato un organo di Garanzia coi seguenti membri: Alessandra Favero, Dante Barone, Cesare Caponetti.
Chiara Giovanna Maria Taverna è stata eletta Coordinatrice di Lista Civica Rho. Ecco le sue prime dichiarazioni:
“LCR continua il suo servizio alla comunità, ascoltando i cittadini e lavorando ad una progettualità fattiva per il bene della città, non dimenticando mai le linee programmatiche che l’hanno costituita. La creazione di gruppi di lavoro in condivisione con gli altri partiti della coalizione e con i cittadini, l’organizzazione di seminari e assemblee pubbliche sui temi di maggiore importanza saranno i primi passi nell’ottica della costruzione di una partecipazione attiva del cittadino alla vita politica della sua città.”
Torna ai contenuti